Vi Presento Ortona con le mie foto
(la pagina viene aggiornata)
dove siamo (la foto mi è stata regalata da un pilota di aereo)
Credo che la basilica di San Tommaso sia il simbolo di Ortona piu' importante
La basilica custodisce il busto d'argento che contiene le ossa dell'apostolo San Tommaso
il nostro castello aragonese
forse il castello aragonese è il simbolo numero 2 di Ortona
il nostro faro è molto amato
i pescatori
i pescatori
il nostro porto, il piu' grande d'Abruzzo
le vongolare
le navi del G8 ad Ortona
americani in crociera
l'importante palazzo Farnese
Margherita
siamo invidiati per queste distese di sabbia
hotel e spiaggia
l'ortonese Francesco Paolo tosti che scrisse la famosa canzone "A Marechiaro"
la costa dei trabocchi
Punta Acquabella
Punta Acquabella ci fa capire che il nostro tratto di costa non è solo sabbia, ma insenature e calette (sicuramente è il miglior tratto di costa
dell'Adriatico. Qui spesso abbiamo i sub e anche i surfisti che vengono da tutt'Italia.
le regati importanti ad Ortona
il Gran Sasso
Da Ortona vediamo la montagna in questo modo! La Maiella
Il nostro ottimo teatro tosti
Ogni anno vediamo anche la neve. Questo è il nostro corso
Con la neve
vicino a noi Miglianico
il castelletto che ospita i vini Farnese. Abbiamo delle cantine che fanno vini conosciuti in tutto il Mondo!
il porto...sorge il sole
il porto e i suoi colori
sullo sfondo la passeggiata molto lunga a picco sul mare. 72 metri sul livello marino
il nostro orientale
Abbiano uno dei pochi istituti nautici
skyline ortonese
la cupola di San Tommaso
i nostri tramonti
la neve nel balcone della mia casa
fontane ortonesi
la storia....qui venivano a lavare i panni
le feste del patrono a maggio
le nostre feste piu' importanti: Il Perdono che si celebra nella prima domenica di Maggio....festa per il patrono che è San Tommaso Apostolo
la nostra poesia
voglia di mare
il Lido Saraceni
il Lido Riccio
La Riccetta
i fondali
il borgo dei pescatori
Terravecchia e il suo fascino
Terravecchia
dietro al faro
il castello sul mare
il castello
sulla collina
uscita del porto
l'arte
il faro rosso
la notte
approdi turistici
Approdo Marina di Ortona
per godersi il mare
le feste estive
la cena sul mare
Approdo della Lega Navale Italiana
risveglio
la luce ortonese
riflessi ortonesi
rosso di sera
una processione molto suggestiva
5 giorni di sagra con piatti tipici ortonesi
le feste di Natale
vicoli
architettura
il municipio
i tetti
i riflessi
vita ortonese
la campagna
il cimitero canadese
il nostro corso
le vongolare
La Micoperi 30 che avete visto lavorare per sollevare la nave Concordia
il vento
il lavoro nel mare
i giovani
la nostra storia
uno dei migliori circuiti per Kart, qui nel 2013 è venuto Schumacher perchè il figlio ha disputato il campionato di Kart
giornate di luce particolare
le giostre
i simboli
qui è passata una brutta guerra. Abbiamo avuto il fronte e molti morti civili. Ortona è stata rasa al suolo
da bambini...
il mattino ortonese
il tramonto ortonese
le barche da pesca
l'inverno
Ortona ha il suo casello autostradale
il Gran Sasso...la bella addormentata
il porto
nuvole
approdo Marina di Ortona
L'Acquabella
sorge
tramonta
nuvole di sera
estate
ritorno in porto
si esce dal porto
contrasti
il Gargano visibile da Ortona
mi tuffo
giornata speciale
La Maiella
da lontano
onde di luce
la calma
tra le cime
Controluce
un giorno speciale
rosso fuoco
la pace
la bella addormentata con il suo seno adagiato
delfini ortonesi
riflessi
ti saluto
emozione
il paradiso a 3 miglia
colori nel porto
limpida
bagliori
vicolo
artisti ortonesi (fontana di Sciusco)
artisti ortonesi - scultura di Pollegioni
artisti di strada
San Tommaso
San Giuseppe
Santa Maria
San Rocco
La Madonna del Carmine
Il Purgatorio
ciclisti
il nostro ospedale da 400 posti
Quartiere Fonte Grande
Il Sant'Antonio
a picco sul mare
il cinema che non esiste più
Vi presento Ortona con le mie
foto. Non è una rassegna fotografica pensata per una promozione
turistica ma semplicemente una serie di foto scattate da me. Amo la
mia città e non mi stanco mai di fotografarla. Alcuni ci sono nati, altri morti, altri sono figli di ortonesi:
Basilio Cascella pittore (nato ad Ortona)
|