Vi presento Ortona con le mie
foto. Non è una rassegna fotografica pensata per una promozione
turistica ma semplicemente una serie di foto scattate da me. Amo la
mia città e non mi stanco mai di fotografarla.
Luoghi, colori, luce ed ombre che spesso mi riportano indietro nel
tempo. E' il tempo che amo di più...il passato con i suoi poeti e la
gente che ha contribuito a rendere Ortona una città unica e che in
molti hanno amato ed amano perchè qui i turisti arrivano e
riscoprono il piacere della piccola città. Dei rapporti umani, del
mare, della neve, della campagna circostante. In 5 minuti ti tuffi
in acqua e d'inverno in 60 minuti sei sui campi da sci.
Da qui, possiamo dal mare, osservare le cime della Maiella e del
Gran Sasso, abbiamo la campagna che ci riempie gli occhi di verde
mentre ci facciamo cullare da un mare che ci racconta storie di
pescatori e di delfini che spesso ci vengono a trovare. Mi auguro di
potervi raccontare le mie sensazioni e questa città che amo.
Tutte le foto sono state scattate da me e sicuramente sono anche
vostre se le utilizzate con buon senso e magari citando la fonte nel
caso vengano pubblicate sul web o sulla carta e per usi non
personali.
Le foto sono state ridotte a 800pixel*600 per non appesantire troppo
la pagina e per consentirne la visualizzazione anche a chi non
possiede connessioni veloci. Queste immagini sono state scattate con
una compatta digitale e spesso anche con un telefono perchè solo
cosi riesco a catturare tante immagini quando esco e quando vado per
mare.
Alcuni ci sono nati, altri
morti, altri sono figli di ortonesi:
Margherita D'Austria (passava qui le vacanze e qui è morta nella sua
casa ortonese)
Basilio Cascella pittore (nato
ad Ortona)
Michele Cascella pittore sculture (nato ad Ortona)
I resti dell' Apostolo Tommaso (portati qui e custoditi nella
basilica di San Tommaso)
La fuga del Re dal nostro porto
Francesco Paolo Tosti musicista autore di A Marechiaro (nato ad
Ortona)
Luigi Dommarco poeta (nato ad Ortona)
Gigi Sabani imitatore presentatore (figlio di ortonesi)
Maurizio Costanzo (nipote di ortonesi)
Rocco Tano (in arte Siffredi - nato ad Ortona)
L'Ammiraglio Rinaldo Veri (ortonese) responsabile del Comando Navale
della NATO nel Mediterraneo
|